L’olio che produciamo è un extra vergine d’oliva, per il quale abbiamo ottenuto la certificazione IGP
Per produrlo,le olive vengono raccolte manualmente e poi portate al frantoio (del quale siamo soci), x la molitura.
METODO DI PRODUZIONE
Le olive devono essere raccolte direttamente dalla pianta, manualmente. Prima della molitura, le olive devono essere lavate con acqua a temperatura ambiente e non possono subire altri trattamenti. Per l’estrazione dell’olio è consentito l’impiego di soli processi tradizionali meccanici e fisici tali da impedire l’alterazione delle caratteristiche qualitative del frutto.
ASPETTO E SAPORE
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP “Il colle di Alice”,presenta colore dal verde intenso al giallo oro. L’odore è fruttato, accompagnato da aroma di mandorla, carciofo, frutta matura, verde di foglia. Sono presenti note spiccate ed equilibrate di amaro piccante (soprattutto da fresco), caratteristica che viene spesso
(impropriamente) definita difetto, ed è invece indice di un OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DI BUONA QUALITA’.
GASTRONOMIA
L’ olio è un alimento facilmente deperibile che necessita di una corretta conservazione. È dunque opportuno conservarlo in ambienti freschi e al riparo dalla luce, ad una temperatura compresa fra 14 e 18°C, lontano da fonti di calore e da prodotti che emanano particolari odori.
E’ indicato soprattutto a crudo per le zuppe di legumi della cucina regionale, per le verdure cotte e crude e sulla tradizionale bruschetta. Ottimo anche per la preparazione di dolci tradizionali toscani.